Il Territorio
Nolé Valle d’Itria è a Locorotondo, nel cuore della valle d’Itria, in Puglia. A circa dieci minuti di distanza in auto da Alberobello, sito UNESCO dal 1996, Cisternino e Martina Franca. Il borgo antico del paese di forma circolare, da cui deriverebbe il toponimo ottocentesco Locus Rotundus e, ancor prima, in epoca medievale Casale san Giorgio, si erge su una dolce collina a 410 mt sul livello del mare. La sua veduta più nota è ammirabile provenendo da Martina Franca, mentre Via Nardelli, lungo le mura del centro storico e meglio nota per gli abitanti del luogo come “lungomare”, rappresenta un balcone naturale sull’incantevole valle punteggiata di trulli e permette di ammirare le tipiche case dai tetti aguzzi, le cummerse, i terrazzamenti con i vigneti, gli appezzamenti delimitati da muretti a secco. Il territorio di sua pertinenza si estende per larga parte nelle campagne densamente abitate e organizzate in più di cento contrade che prendono il nome da aneddoti, particolari geografici o afferenti al patrimonio demoetnoantropologico tutte da ammirare.
Locorotondo si fregia del riconoscimento di di Borgo tra i più belli d’Italia, Bandiera Arancione del Touring Club e Bandiera Gialla di Comune Ciclabile.